La Settimana dell’Unicità

“Il valore di ogni nota costruisce l’armonia del nostro stare insieme”

Una consuetudine del nostro Istituto è proporre attività di riflessione sulla diversità, quale opportunità di crescita e valorizzazione dell’unicità di ogni alunno. Nella settimana dal 19 al 23 maggio le nostre classi si sono trasformate in laboratori creativi per attestare che l’unicità di ogni individuo è un dono prezioso, indispensabile, per la creazione di armonie di intenti, azioni e valori che possono migliorare la vita di ognuno. La parola chiave di quest’anno è stata ARMONIA e il simbolo scelto le NOTE musicali che nella loro diversità creano infinite e meravigliose armonie. Le pareti della nostra scuola si sono trasformate in pentagrammi giganti per accogliere le note musicali costruite dagli alunni con tecniche originali e creative; una filastrocca, creata ad hoc, è stata poi messa in musica e trasformata in una canzone che gli alunni hanno cantato tutti insieme in un significativo momento comune.

Ascoltiamo la canzonehttps://suno.com/s/jSsZQqkpdUa8VceE


TESTO DELLA CANZONE

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

TESTO FACILITATO (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Allegati

Giornata Europea delle Lingue 2024 Scuola Primaria di S. Caterina

Giornata Europea delle Lingue 2024 Primaria SCaterina 3C Presentazione
Giornata Europea delle Lingue 2024 Primaria SCaterina 3C

PROGETTO “Science in a Box”

 

 

L’I.C. “Foligno 1” per il secondo anno consecutivo ha aderito al progetto “Science in a Box” promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, che ha lo scopo di avvicinare le nuove generazioni a una conoscenza e a una consapevolezza scientifica atte a padroneggiare gli aspetti scientifici e tecnologici dell’attuale e della futura società.  Continua a leggere PROGETTO “Science in a Box”

Un Sogno per il nostro Paese

Nei mesi di settembre e ottobre 2023, le classi quinte della Scuola Primaria di S. Caterina, hanno approfondito gli argomenti sulla Costituzione e sui fondamenti dello stato italiano; hanno conosciuto i simboli, le istituzioni che lo governano e i rappresentanti dei cittadini. Dopo un’attiva e partecipata conversazione sui diritti e i doveri di ognuno, la riflessione si è concentrata sul come impegnarsi per fare sì che ognuno possa crescere libero rispettando la donna e, in particolare, la parità di genere. Utile è stato effettuare una lettura attenta di un discorso del Presidente Mattarella, nel quale si rende noto l’impegno di uomini e donne del nostro paese per conquistarsi spazi di libertà, di salute, di democrazia e di istruzione.

Nella UDA elaborata per l’educazione civica, come compito di realtà, i bambini dovevano scrivere una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica nella quale dovevano descrivere un sogno o un desiderio per l’Italia da realizzare nei prossimi 30/50 anni.

Queste lettere sono state poi  spedite e il Presidente Mattarella, in data 15 novembre 2023, ha risposto ai bambini. Tanto è stato l’entusiasmo e la gioia da parte di tutti.

Si allegano le lettere dei bambini e la risposta del Presidente Mattarella.

“E SE FOSSE…” Ringraziamenti

Si ringraziano la Regione Umbria, il Comune di Foligno, le insegnanti, i bambini, i genitori e le persone intervenute, i relatori:

  • Massimo Stortini, presidente Kiwanis club Foligno, neuropsichiatra infantile;
  • Paola Palazzoli, presidente della rete antiviolenza RAV;
  • Simona Branchinelli, referente della rete antiviolenza RAV;
  • Silvia Redigolo dell’associazione Pangea;
  • Cristina Zappelli, soroptimist Valle Umbra Sud;
  • Adriano Felici, vice Questore della Polizia di Stato.

Un particolare ringraziamento ai parroci dell’Unità Pastorale Giovanni Paolo II, per averci prestato i pannelli che hanno permesso di valorizzare le attività svolte dai nostri alunni e al signor Gianni Piccioni,  genitore di un alunno della quarta A, per aver trasportato con solerzia e puntualità i suddetti pannelli.

“Lu Principe Fandillu” in 2C
Uno scrittore folignate insieme a noi!

Il 20 aprile 2023 la classe Seconda C della Scuola Primaria di S. Caterina è stata onorata della presenza di Franco Bosi.

È venuto per presentarci il suo libro “Lu Principe fandillu”, una rivisitazione in dialetto folignate del “Piccolo Principe”. Franco Bosi è venuto anche a farci visita quale fonte orale, infatti ci ha raccontato tantissimi aspetti della nostra Foligno “de’ na volta”.

Insomma una giornata indimenticabile!

Grazie Franco!