“E SE FOSSE…” Ringraziamenti

Si ringraziano la Regione Umbria, il Comune di Foligno, le insegnanti, i bambini, i genitori e le persone intervenute, i relatori:

  • Massimo Stortini, presidente Kiwanis club Foligno, neuropsichiatra infantile;
  • Paola Palazzoli, presidente della rete antiviolenza RAV;
  • Simona Branchinelli, referente della rete antiviolenza RAV;
  • Silvia Redigolo dell’associazione Pangea;
  • Cristina Zappelli, soroptimist Valle Umbra Sud;
  • Adriano Felici, vice Questore della Polizia di Stato.

Un particolare ringraziamento ai parroci dell’Unità Pastorale Giovanni Paolo II, per averci prestato i pannelli che hanno permesso di valorizzare le attività svolte dai nostri alunni e al signor Gianni Piccioni,  genitore di un alunno della quarta A, per aver trasportato con solerzia e puntualità i suddetti pannelli.

“Lu Principe Fandillu” in 2C
Uno scrittore folignate insieme a noi!

Il 20 aprile 2023 la classe Seconda C della Scuola Primaria di S. Caterina è stata onorata della presenza di Franco Bosi.

È venuto per presentarci il suo libro “Lu Principe fandillu”, una rivisitazione in dialetto folignate del “Piccolo Principe”. Franco Bosi è venuto anche a farci visita quale fonte orale, infatti ci ha raccontato tantissimi aspetti della nostra Foligno “de’ na volta”.

Insomma una giornata indimenticabile!

Grazie Franco!

Lezioni online dal Laboratorio di scienze


Rassegna stampa: Foligno, al Laboratorio di scienze primo esperimento di didattica digitale integrata, “RGU – Radio Gente Umbra”(articolo redazionale), 27 dicembre 2021, online: http://www.rgunotizie.it/articoli/cultura/foligno-al-laboratorio-scienze-primo-esperimento-didattica-digitale-integrata


2021-12-27_Lab_Scienze_Primaria

Si legga quindi: Giovanni Camirri, Foligno, con la didattica digitale integrata la scienza entra in casa e a scuola, “Il Messaggero“, 29 dicembre 2021.