La Settimana dell’Unicità

“Il valore di ogni nota costruisce l’armonia del nostro stare insieme”

Una consuetudine del nostro Istituto è proporre attività di riflessione sulla diversità, quale opportunità di crescita e valorizzazione dell’unicità di ogni alunno. Nella settimana dal 19 al 23 maggio le nostre classi si sono trasformate in laboratori creativi per attestare che l’unicità di ogni individuo è un dono prezioso, indispensabile, per la creazione di armonie di intenti, azioni e valori che possono migliorare la vita di ognuno. La parola chiave di quest’anno è stata ARMONIA e il simbolo scelto le NOTE musicali che nella loro diversità creano infinite e meravigliose armonie. Le pareti della nostra scuola si sono trasformate in pentagrammi giganti per accogliere le note musicali costruite dagli alunni con tecniche originali e creative; una filastrocca, creata ad hoc, è stata poi messa in musica e trasformata in una canzone che gli alunni hanno cantato tutti insieme in un significativo momento comune.

Ascoltiamo la canzonehttps://suno.com/s/jSsZQqkpdUa8VceE


TESTO DELLA CANZONE

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

TESTO FACILITATO (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Allegati

Foligno Fantasy Festival

L’Istituto Comprensivo Foligno 1 ha partecipato con grande entusiasmo al concorso di scrittura bandito nell’ambito della terza edizione del Festival Fantasy di Foligno.

L’associazione culturale Eteria, con il patrocinio del Comune di Foligno, ha curato il Festival e proposto il concorso di scrittura con un incipit sul valore dell’amicizia. Alcune classi della scuola secondaria di primo grado “Piermarini”, grazie al lavoro e al supporto dei docenti Alessandra Bossi, Serena Capitani, Alessandra Granelli, Luigi Maria Reale, Ilaria Serpolli, si sono cimentate nella scrittura di brevi racconti, a coppie o individualmente ed hanno redatto testi originali, intensi e ben congeniati.

I giudici di Eteria conquistati dall’ originalità dei contenuti e dallo spessore delle narrazioni sono stati ben lieti di premiare gli autori in erba e di invitarli a proseguire nella scrittura.

Giornata del Baratto: un progetto di Sostenibilità e Condivisione

Nei primi giorni di giugno, gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “G. Piermarini” hanno proseguito il progetto “Esploratori di universi sostenibili: a scuola respiri, pedali, ricicli” attraverso la giornata del baratto. Continua a leggere Giornata del Baratto: un progetto di Sostenibilità e Condivisione

Certificazioni DELF 2025

Venerdì 06 giugno 2025, nel chiostro della Scuola Secondaria di I grado “Giuseppe Piermarini”, la vice Preside Paola Santarelli e l’insegnante di lingua francese prof.ssa Daniela Bartolini hanno consegnato le certificazioni di francese Delf A1/A2 agli alunni di terza media che hanno sostenuto a maggio di quest’anno gli esami Delf. Continua a leggere Certificazioni DELF 2025

Festa dello Sport – Scuola Attiva Junior

Mercoledì 4 giugno 2025 la Scuola Media Piermarini ha partecipato con entusiasmo alla Festa dello Sport del progetto Scuola Attiva Junior, un’iniziativa promossa da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per le scuole secondarie di primo grado, con lo scopo di promuovere l’attività sportiva e uno stile di vita sano, favorendo lo sviluppo motorio globale degli studenti e la diffusione della cultura del movimento, in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali. Continua a leggere Festa dello Sport – Scuola Attiva Junior