Categoria: Giornalino
Giornalino scolastico
Premiazione del concorso “Nel nome del rispetto”
Miniolimpiade
Una festa dello sport per concludere insieme l’anno scolastico
Stadio Santo Pietro venerdì 7 giugno 2019
La Scuola Media “G. Piermarini” ha concluso l’anno scolastico venerdì 7 giugno 2019 con una “miniolimpiade” organizzata e coordinata dall’insegnante di scienze motorie Prof. Leonardo Carducci presso lo Stadio Santo Pietro.
Pensiero computazionale e robotica
Le attività svolte nel laboratorio di pensiero computazionale e robotica hanno aiutato i bambini a sviluppare competenze logiche e la capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente. Continua a leggere Pensiero computazionale e robotica
Gare di robotica
Presentazione della squadra alla gara nazionale di robotica (San Giovanni Valdarno 13 aprile 2019) (Foligno1 su Vimeo).
La Scuola dell’Infanzia di S. Caterina ha partecipato alle gare di robotica nelle fasi territoriale e nazionale. Continua a leggere Gare di robotica
Allegati
Puliamo il mondo! con Legambiente
Il 30 aprile 2019 le classi prima e seconda della sez. B della Scuola Media “G. Piermarini”, in collaborazione con Legambiente, si sono occupati di ripulire l’area esterna della Scuola adiacente a quella dell’ Istituto tecnico industriale, le strade e l’area verde lungo il Viale Marconi fino al Plateatico.
GARA NAZIONALE DI ROBOTICA – SCUOLA DELL’INFANZIA S.CATERINA
Sabato 13 aprile 2019, a Valdarno, i bambini della scuola dell’Infanzia di S. Caterina, sez. A, hanno partecipato alla gara nazionale di Robotica riportando un grande successo.
Il Canto del Tempo
Installazione per la Festa di Scienza e Filosofia
IX FESTA SCIENZA E FILOSOFIA
Evocare il mondo – L’ esplorazione della realtà
Siamo lieti di invitarvi all’ INAUGURAZIONE di “EXPERIMENTA” (Corte di Palazzo Brunetti Candiotti) al cui interno troverete
“IL CANTO DEL TEMPO”
Installazione artistica ambientale a cura del Laboratorio Artistico
dell’ ISTITUTO COMPRENSIVO FOLIGNO 1 – Scuola Media “G. Piermarini”, realizzata con il contributo di:
TOMMASO RADI
LUCA GIACINTI
ALICE CICCIOLI
LEONARDO ORBI
EMMA CARNEVALI
MARTINI HOXHAJ
NICCOLÒ RADI
GIULIA CESARINI
con la partecipazione di CATERINA METELLI e VALENTINA DE ANGELI.
6 Marzo – Giornata dei Giusti
“C’ È UN ALBERO PER OGNI UOMO CHE HA SCELTO IL BENE”
Il Parlamento italiano con la legge n. 212 del 20 dicembre 2017 ha istituito il 6 marzo quale “Giornata europea dei Giusti dell’umanità” dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani.
Allestimento a cura del Laboratorio Artistico
della Scuola Secondaria di I grado
La sedia d’ artista è stata realizzata da
BIANCA VANNONI
ed è liberamente ispirata al libro
“IL FILO D’ ORO DEL MARE” di Emanuela NAVA.
Hanno inoltre contribuito con la loro partecipazione
MICHELE GRANDE, ANNALISA CALZOLA, CATERINA CALISE.
Haiku d’autunno
Installazione ambientale a cura del Laboratorio Artistico
della Scuola Secondaria di 1° grado “G. Piermarini”
con il contributo di
RICCARDO BURGANTI
GABRIELE PANICO
ANDREA GIORDANO
MICHELE GRANDE
AMANDA MALI
KLAUDIA TORI
GIORGIA BELLINI
la pioggia batte
e il battito del cuore
a lei s’accorda
in ocra e giallo
celebrano le foglie
il buon ritiro
nebbie d’autunno!
la caligine sfumi
i tuoi sospiri
umor di terra
vento di tramontana …
è già novembre