Le attività svolte nel laboratorio di pensiero computazionale e robotica hanno aiutato i bambini a sviluppare competenze logiche e la capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente. Continua a leggere Pensiero computazionale e robotica
Categoria: Blog
Diario
Gare di robotica
Presentazione della squadra alla gara nazionale di robotica (San Giovanni Valdarno 13 aprile 2019) (Foligno1 su Vimeo).
La Scuola dell’Infanzia di S. Caterina ha partecipato alle gare di robotica nelle fasi territoriale e nazionale. Continua a leggere Gare di robotica
Allegati
My Fair Lady
Foligno, Auditorium San Domenico, 18 maggio 2019
FesteggiAMO la mamma
My Fair Lady
Cannara, Teatro Thesorieri, 7 maggio 2019
Puliamo il mondo! con Legambiente
Il 30 aprile 2019 le classi prima e seconda della sez. B della Scuola Media “G. Piermarini”, in collaborazione con Legambiente, si sono occupati di ripulire l’area esterna della Scuola adiacente a quella dell’ Istituto tecnico industriale, le strade e l’area verde lungo il Viale Marconi fino al Plateatico.
GARA NAZIONALE DI ROBOTICA – SCUOLA DELL’INFANZIA S.CATERINA
Sabato 13 aprile 2019, a Valdarno, i bambini della scuola dell’Infanzia di S. Caterina, sez. A, hanno partecipato alla gara nazionale di Robotica riportando un grande successo.
Festa della scienza e della filosofia – Scuola primaria S. Caterina
I bambini della scuola primaria di Santa Caterina sono stati alla “Corte di Empedocle”, a Palazzo Candiotti. Quattro corner specifici con esperienze su acqua, aria, terra, fuoco proposti con materiali semplici e facilmente replicabili.
I piccoli studenti di Santa Caterina alla conquista dello spazio
Riproduciamo l’articolo apparso nel blog della “Festa di Scienza e Filosofia”.
I piccoli studenti di Santa Caterina alla conquista dello spazio
di Maria Tripepi – 9 Aprile 2019
Uditori d’eccezione alla conferenza del fisico Enrico Flamini dal titolo “Da Marte alla Terra: l’acqua e il clima”.
Ad ascoltare il primo ricercatore dell’Agenzia Spaziale Italiana che parlerà venerdì 12 aprile, alle 15, alla Sala Rossa di Palazzo Trinci, infatti, non ci sarà solo un pubblico di adulti, ma anche i piccoli studenti della scuola primaria Santa Caterina di Foligno.
In platea sarà presente una classe quinta, composta da 16 bambini e bambine la cui età anagrafica è di dieci anni, accompagnati dalla loro insegnante Luana Mascioni. Nonostante la tenera età, dunque, parteciperanno ad una conferenza pensata per il grande pubblico e non costruita per una platea di bambini. Segno che la scienza affascina tutti, anche i più piccoli, desiderosi di soddisfare la propria curiosità relazionadosi con personaggi del calibro del professor Flamini. Un evento nell’evento, dunque, che lascia ben sperare per il futuro della ricerca in campo scientifico se già da bambini si ha questa voglia di andare alla conquista dello spazio.
Il Canto del Tempo
Installazione per la Festa di Scienza e Filosofia
IX FESTA SCIENZA E FILOSOFIA
Evocare il mondo – L’ esplorazione della realtà
Siamo lieti di invitarvi all’ INAUGURAZIONE di “EXPERIMENTA” (Corte di Palazzo Brunetti Candiotti) al cui interno troverete
“IL CANTO DEL TEMPO”
Installazione artistica ambientale a cura del Laboratorio Artistico
dell’ ISTITUTO COMPRENSIVO FOLIGNO 1 – Scuola Media “G. Piermarini”, realizzata con il contributo di:
TOMMASO RADI
LUCA GIACINTI
ALICE CICCIOLI
LEONARDO ORBI
EMMA CARNEVALI
MARTINI HOXHAJ
NICCOLÒ RADI
GIULIA CESARINI
con la partecipazione di CATERINA METELLI e VALENTINA DE ANGELI.