La Scuola dell’Infanzia in visita alla Fattoria Mignini

I bambini della scuola dell’infanzia all’interno del progetto d’istituto “Perdere tempo per… guadagnare tempo” hanno svolto un’unità di apprendimento sulla fattoria, prima di recarsi in visita d’istruzione nella  fattoria Mignini di Petrignano di Assisi.

Ecco il racconto di bambini e maestre: “Abbiamo parlato, discusso insieme per raccogliere tutto ciò che conosciamo della fattoria; siamo andati alla ricerca, in collaborazione con le famiglie, di libri, immagini che parlassero della fattoria, abbiamo incontrato a scuola un veterinario per raccogliere altre informazioni poi siamo andati in gita; la fattoria che abbiamo visto era un po’ diversa da quella che abbiamo pensato…abbiamo visto tanti polli, galline, tacchini, faraone ma soprattutto “l’incubatoio” dove nascono i pulcini. Abbiamo assistito alla loro nascita. Al rientro ci siamo chiesti come mai questa fattoria era un po’ diversa da quella che immaginavamo e siamo andati a leggere gli opuscoli e guardare le immagini che ci hanno regalato alla fattoria Mignini”.

Premiazione del concorso “Laboratori di Storia”

Le classi terze (sez. B e C) della Scuola Media “G. Piermarini” hanno partecipato al concorso “Laboratori di Storia” bandito dall’Associazione “Civium-Lo Stato siamo noi” in collaborazione con l’Archivio di Stato di Perugia. Hanno realizzato un telegiornale in cui raccontano gli eventi del 1946, le votazioni comunali di Foligno e le votazioni del 2 Giugno 1946.

La premiazione del concorso ha avuto luogo giovedì 2 giugno alle ore 11:30 nel Palazzo della Prefettura a Perugia. Alleghiamo l’articolo del “Corriere dell’Umbria” del 3 giugno 2016 con la foto di una rappresentanza di alunni delle nostre classi partecipanti.
(Ringraziamo la Prof.ssa Patrizia Angelucci dell’Associazione Civium per avercelo segnalato).

Premiazione_PG_02-06-2016_1

Conclusione del progetto: Genitori-Scuola Insieme alla Scuola dell’Infanzia

Si è concluso con un momento conviviale il progetto GENITORI – SCUOLA “INSIEME”, che ha visto coinvolti alcuni genitori della Scuola dell’Infanzia, l’insegnante coordinatrice Tiziana Falchi e la psicologa Martina Felicioli. Continua a leggere Conclusione del progetto: Genitori-Scuola Insieme alla Scuola dell’Infanzia

Allegati

Progetto IN VITRO: laboratorio di lettura animata

Progetto INVITRO
Mercoledì 9 marzo alle ore 16:30 presso la Scuola di Santa Caterina


All’interno del progetto IN VITRO (Progetto sperimentale di promozione alla lettura ZONA SOCIALE N.8) la Scuola ha organizzato un laboratorio di lettura animata rivolto ai genitori della Scuola dell’infanzia e delle prime classi della Scuola Primaria. Continua a leggere Progetto IN VITRO: laboratorio di lettura animata

Allegati

70° Anniversario della Repubblica Italiana
(2 giugno 1946-2016)

Le classi terze (sez. B e C) della Scuola Media “G. Piermarini” hanno partecipato al concorso “Laboratori di Storia” bandito dall’Associazione “Civium-Lo Stato siamo noi” in collaborazione con l’Archivio di Stato di Perugia. Hanno realizzato un telegiornale in cui raccontano gli eventi del 1946, le votazioni comunali di Foligno e le votazioni del 2 Giugno 1946. La premiazione del concorso avrà luogo giovedì 2 giugno alle ore 11:30 nel Palazzo della Prefettura a Perugia.

Martedì 31 maggio 2016 alle ore 9:30 si terrà nella Sala Rossa di Palazzo Trinci l’incontro pubblico “Il volto di una società che cambia. La nascita della Repubblica e le donne al voto”, dedicato all’anniversario del 2 Giugno, a cui interverrà anche la Scuola Media “G, Piermarini” (vedi locandina). Sarà possibile visitare, nella stessa sede, una mostra documentaria organizzata dalla Sezione di Archivio di Stato di Foligno.

2016-05-31_2_giugno_1946Di seguito le foto dell’evento dedicato all’anniversario del 2 Giugno:

TGPiermarini: le votazioni del 1946 a Foligno e in Italia

I ragazzi delle classi 3C e 3B della Scuola Media “G. Piermarini” hanno partecipato al Concorso “Laboratori di Storia” bandito dall’Associazione “Civium-Lo Stato siamo noi” in collaborazione con l’Archivio di Stato di Perugia. Hanno realizzato un telegiornale in cui raccontano gli eventi del 1946, le votazioni comunali di Foligno e le votazioni del 2 Giugno… buona visione!

Premiazione del concorso “Bici Scuola”

concorso_bici_scuola

Vincitori del concorso Bici Scuola,
gli alunni della classe 3^ A
della Scuola Primaria “Santa Caterina”
saranno premiati Sabato 14 maggio 2016
sul podio del Giro d’Italia.

Rassegna stampa

La classe 3 A della scuola primaria Santa Caterina dell’Istituto Comprensivo Foligno 1 sarà premiata sabato 14 maggio alle 10,15 per la sua partecipazione al concorso “Bici Scuola” sul palco del Giro d’Italia. La classe riceverà un attestato di vittoria, il kit ufficiale del Giro d’Italia e i gadget degli sponsor del progetto. Al termine della premiazione i bambini verranno coinvolti nelle attività di educazione stradale con il bus azzurro della Polizia di Stato, con il quale seguiranno il Giro e dove assisteranno all’arrivo di tappa nella città di Arezzo. “L’avventura della classe è iniziata il giorno in cui la maestra Valeria, una delle insegnanti di classe, ha proposto la partecipazione al progetto legato all’evento – ha ricordato la dirigente Rita Gentili – visto che tra i temi proposti c’era quello sull’educazione alimentare, argomento già affrontato da tutte le classi terze della scuola Primaria dell’Istituto comprensivo Foligno 1 per l’anno scolastico in corso. Le insegnanti della classe 3 A hanno colto l’occasione per preparare una “Bici-merenda” con la “mitica Rocciata di Foligno”: un dolce sano, genuino, altamente energetico, adatto a tutti i ciclisti. E’ stato così realizzato un video in cui gli alunni preparano con l’aiuto di una mamma e noi insegnanti, il dolce tipico della nostra città. Quello che era nato come un gioco, si è rivelata un’esperienza didattica costruttiva e coinvolgente perché vissuta all’insegna della cooperazione e del piacere di star bene insieme”. cr (scgiro)

[Comune di Foligno]