“LA VIA FLAMINIA ANTICA” (classi quinte S. Caterina)

“La via Flaminia antica: identità culturale, innovazione e sviluppo per l’Umbria”. Progetto del club UNESCO di Foligno e valle del Clitunno dedicato alle scuole.

Gli studenti e le studentesse delle classi quinte della Scuola Primaria di Santa Caterina (Istituto Comprensivo Foligno 1), hanno presentato oggi, 21 maggio 2025, nella sala rossa di Palazzo Trinci, il video relativo al percorso didattico sulla via Flaminia.

Erano presenti scuole di diverso ordine, grandi e piccoli insieme per “raccontare la strada come elemento di identità comune”, con gratitudine e meraviglia. Le classi hanno cominciato incontrando a scuola la dott.ssa Franca Rossi e la prof.ssa Emanuela Biagini, del Club UNESCO di Foligno e valle del Clitunno, che ci hanno presentato la via Flaminia, la sua costruzione, il percorso, la funzione.

La curiosità ha portato i ragazzi e le ragazze ad approfondire, ricercare, prendersi cura della storia che ha attraversato la nostra regione, collegato luoghi, ridefinito paesaggi. Una bellissima parentesi all’interno del percorso che ha visto i romani protagonisti di letture, racconti, studi e attività.

Dopo la curiosità e le ricerche i ragazzi e le ragazze hanno realizzato un fumetto raccontando la storia e le emozioni di Flavio, un bambino della loro età che percorre la via Flaminia, sente la resistenza delle pietre, attraversa i panorami umbri, incontra viandanti che sostano, si riposano, mangiano insieme e celebrano gli dei nella speranza di una buona sorte e di un futuro pieno di sorprese.

Quello che gli studenti e le studentesse riportano a casa? L’amore per la storia che è sempre un’ottima maestra perché spiega provenienze e legittima le nostre identità, la consapevolezza che le esperienze di un bambino possono essere simili a quelle di tanti altri, anche a distanza di tempo laddove c’è curiosità e voglia di imparare cose nuove e, non ultimo, il lavoro fatto insieme, nel gruppo, tra classi e tra docenti.

Allora grazie al Club UNESCO di Foligno e valle del Clitunno per averci dato questa opportunità e alla nostra Dirigente, prof.ssa Grazia Maria Cecconi, che ha accolto la proposta come un’occasione di conoscere e prendersi cura del nostro territorio, piccoli buoni futuri cittadini!

Gli studenti e le studentesse delle classi quinte A/B/C/D/E della Scuola Primaria di Santa Caterina (Istituto Comprensivo Foligno 1).